- Zomparelli ex di Fratelli d’Italia entra nella Lega di Salvini
- Sui fatti della politica terracinese
- Il caso Norcia attende una decisione
Sui fatti della politica terracinese
Francesco Storace ci ha omaggiato di una sua perla di saggezza
Ieri con il ritorno sui “I fatti della politica terracinese”, abbiamo avuto una reazione, forse scomposta, almeno nel linguaggio, dell’ex presidente della Regione Lazio, più volte deputato e anche ministro della salute, Francesco Storace.
Non sappiamo, dalla risposta che ha fatto nel merito, se è veramente al corrente delle ultime vicende che stanno finendo di soffocare politicamente e amministrativamente in un abbraccio mortale la città di Terracina.
Per quanto ha scritto, sembra, proprio di no!
Rimarca con linguaggio sopraffino l’ex deputato, ex presidente della Regione Lazio ed ex ministro della salute, oggi giornalista, Storace:”Ma col caldo che fa perdono tempo a rompere le palle all’assessore…? E voi a scrivere un romanzo invendibile?”.
Che rispondergli, se non come abbiamo fatto a stretto giro di posta?
“Caro Francesco,
noi dell’estrema periferia dell’Impero ci divertiamo come possiamo. Nel tempo libero scriviamo quello che vediamo e sentiamo, e spesso diamo anche uno sguardo ai documenti che questa amministrazione produce, che sono dei veri e propri gioiellini da incorniciare e tramandare ai posteri.
Tutto questo, giocoforza, ci porta a comporre un “romanzo politico e amministrativo” sicuramente invendibile, ma è quello che da qualche decennio esce fuori dalla “tavola degli eletti” della rappresentanza politica di destra – centro.
Invendibile però non è il nostro racconto, invendibile è il prodotto politico e amministrativo che produce la classe dirigente a Palazzo da oltre 20 anni. Che guarda caso è di destra centro.
Serena estate, e se capiti da questa parti, attento alle buche stradali. Sono decenni che non le “appilano”.
e.
Questo il testo che avevamo pubblicato ieri.
“I fatti della politica terracinese”
L’Assessore “sfiduciato” da settimane è in quota a quale partito?
Di questi tempi una cosa è certa: la politica terracinese, alle cui imprese assistiamo da qualche decennio, lascia spesso e volentieri margini di commento e anche sgomento per taluni incomprensibili comportamenti.
Di seguito narriamo una piccola ma attualissima storia di politica locale.
Qualche tempo fa un Gruppo consiliare di maggioranza sfiducia – formalmente – e con tanto di lettera sottoscritta, un suo assessore.
Da questo preciso momento, della lettera e dell’eventuale decisione che dovrebbe adottare il Sindaco, se ne perdono le tracce.
L’assessore continua come nulla fosse accaduto e partecipare alle Giunte, intervenire instancabilmente ad ogni possibile “vetrina” pubblica o riunione politico- amministrativa.
Nel frattempo uno dei firmatari di quella famosa lettera, che chiedeva le dimissioni dell’assessore del suo stesso partito, dopo qualche giorno migra nel Gruppo misto, passa ancora qualche giorno e riemigra, in pompa magna, ad un gettonato partito nazionale.
In virtù di quanto accade, tentiamo di formulare alcune osservazioni, con riepilogo:
n.1. un Partito di maggioranza chiede al sig. Sindaco di togliere le deleghe ad un suo membro, che ritiene politicamente “inaffidabile”;
n.2. il sig. Sindaco mena per settimane il “can per l’aia”, allungando il “brodo” con un paio di trasferte istituzionali, anche in terra estera;
n.3. dal Gruppo politico firmatario della richiesta, nel frattempo, si sgancia un consigliere che passa ad altro partito. Sempre di maggioranza;
n.4. l’assessore, che il suo partito vorrebbe fuori dalla Giunta, continua imperterrito ad esercitare il suo ruolo amministrativo e politico;
n.5. intanto il sig. Sindaco continua a fare finta che nulla sia accaduto e accade;
n.6. stessa modalità operativa è adottata, stranamente, anche dalla restante truppa consiliare che voleva fuori dalla Giunta l’assessore non gradito.
Conclusione finale: ma l’assessore sfiduciato e ancora in carica per volontà del sindaco, è in quota a quale partito della maggioranza?
Anche in questa vicenda la situazione è Kafkiana.
e.
L\'articolo scade alle 19:14 del mercoledì 16 Luglio 2025