12 e 13 ottobre Giornate d’Autunno FAI a Terracina. La conferenza stampa di presentazione.
Si è svolta oggi, presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale di Terracina, la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI d’Autunno 2019. Presenti all’incontro l’onorevole Nicola Procaccini, l’assessore alla Cultura Barbara Cerilli, la Soprintendente dott.ssa Paola Refice, il delegato della Soprintendenza dott.Francesco Di Mario. Per il FAI hanno partecipato Rita Carollo e Gilda Iadicicco della delegazione Gaeta-Latina.
Sabato 12 e domenica 13 ottobre prossimi, sarà possibile visitare, a contributo volontario, l’area del Foro Emiliano, il Capitolium, la Cattedrale di San Cesareo, la Chiesa di San Domenico, le Favisse del Tempio Maggiore e mosaici pavimentali, il Museo Civico “Pio Capponi”, il Palazzo della Bonificazione Pontina, il Teatro Romano dell’antica colonia di Tarracina e il Castello Frangipane. A far da guide, i giovani delle scuole superiori terracinesi che illustreranno ai visitatori la storia, le caratteristiche e le particolarità di tali luoghi.
“Voglio ringraziare il FAI, la Soprintendenza e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questa iniziativa – ha dichiarato l’on. Procaccini – L’accezione di ‘ambiente’ su cui verte l’attività del FAI collima perfettamente alla mia visione di questa importante tematica. Non solo natura, boschi, mare, ma anche l’ambiente culturale, architettonico, storico. La nostra è una realtà assai complessa, che va tutelata e difesa ma, prima di tutto dev’essere conosciuta: solo attraverso la conoscenza del proprio ambiente lo si può amare, difendere e tutelare. Per questo sostengo totalmente la straordinaria iniziativa del FAI e aggiungo, con il prezioso sostegno della Soprintendenza, la quale aiuta le comunità nel riscoprire e valorizzare i propri tesori, e lo fa con grandissima competenza ma soprattutto con enorme passione. Ciò che mi colpisce sempre, è il vedere come tanti bambini, ragazzi, studenti, si stiano sempre più avvicinando con grande curiosità ai nostri reperti archeologici. Questa è un’immagine dalla grandissima potenza comunicativa: il presente e il futuro che incontrano e si ‘sposano’ con il nostro passato. Sta a noi impegnarci a fondo perché questa catena si mantenga unita e salda e che i nostri ragazzi conoscano e si innamorino di questo immenso patrimonio”.
“Un progetto che mi ha subito colpita, fin da quando mi è stato proposto – il commento dell’assessore alla Cultura Cerilli – L’iniziativa ha la capacità sia di rivolgersi alle scuole di Terracina, i cui studenti hanno avuto la fortuna di conoscere da vicino l’importanza e la bellezza del nostro patrimonio storico, così come l’avranno tutti i cittadini durante queste giornate, sia di generare una vetrina di visibilità enorme per la nostra città: una vera e propria ‘lente d’ingrandimento’, che auspichiamo consenta a chi visita Terracina per la prima volta di apprezzare la nostra storia e il nostro territorio e promuoverlo a livello nazionale, sviluppando ulteriormente l’aspetto del turismo culturale. Ringrazio anch’io il FAI, la Soprintendenza, le scuole di Terracina, che si sono messe a disposizione per realizzare questa magnifica iniziativa, la Fondazione ‘Città di Terracina’ che ha messo a disposizione il Castello Frangipane e la direttrice del Museo Civico ‘Pio Capponi’, Ilaria Bruni, per aver contribuito alla riapertura dopo alcuni anni di questa preziosa struttura”.
“Spesso il nostro lavoro viene concepito solo come un qualcosa di tecnico, di sommesso, quasi ‘invisibile’: il fatto che anche questo, ora, possa essere visto ci rende molto orgogliosi – le parole della Soprintendente Paola Refice – grazie all’attività e alle iniziative del FAI si incontrano due mondi: quello volontaristico e idealistico dell’associazione e quello più rigoroso, professionale e scientifico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ciò è importante anche da un punto di vista economico: l’attività del FAI consente la riscoperta di luoghi, monumenti e tradizioni, dimenticati oppure non più accessibili, favorendone la conoscenza e sviluppando anche il turismo nelle località in cui questi patrimoni sono presenti. Personalmente, mi ha molto colpito l’itinerario proposto per Terracina, il cui centro storico e la parte alta sono impervie, fatte di vicoli, scalettine, cunicoli scavati: è ciò che rende le Giornate FAI ancora più interessanti e coinvolgenti, in quanto i visitatori avranno davvero l’impressione di stare attraversando percorsi unici e quasi di rivivere quei tempi”.
I siti saranno visitabili dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30 con alcune eccezioni. Per maggiori dettagli consultare il sito internet https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/i-luoghi-aperti/?search=Terracina
Relazioni Esterne
Staff del vicesindaco di Terracina
нужна медицинская справка
Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I have really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
It’s going to be end of mine day, but before end I am reading this enormous piece of writing to increase my experience.
Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You clearly know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening to read?
I pay a visit day-to-day some websites and websites to read articles or reviews, but this webpage provides quality based posts.
Ahaa, its pleasant conversation regarding this piece of writing here at this blog, I have read all that, so now me also commenting here.
Very soon this website will be famous among all blogging and site-building users, due to it’s pleasant posts
Hey exceptional blog! Does running a blog similar to this take a lot of work? I have no knowledge of programming but I was hoping to start my own blog soon. Anyway, if you have any recommendations or tips for new blog owners please share. I know this is off topic nevertheless I just needed to ask. Thanks a lot!
Highly energetic article, I liked that a lot. Will there be a part 2?
Since the admin of this web site is working, no hesitation very quickly it will be well-known, due to its quality contents.
First off I want to say fantastic blog! I had a quick question that I’d like to ask if you don’t mind. I was curious to know how you center yourself and clear your thoughts before writing. I have had a tough time clearing my mind in getting my thoughts out. I do enjoy writing but it just seems like the first 10 to 15 minutes are usually wasted just trying to figure out how to begin. Any suggestions or tips? Cheers!
If some one wants to be updated with most up-to-date technologies afterward he must be pay a visit this site and be up to date daily.
My spouse and I stumbled over here from a different page and thought I might as well check things out. I like what I see so now i am following you. Look forward to checking out your web page again.
Попробуйте механизированную штукатурку от mehanizirovannaya-shtukaturka-moscow.ru и убедитесь в ее эффективности. Ваш дом заслуживает лучшего!
I enjoy reading a post that will make people think. Also, thank you for allowing me to comment!
Hey very interesting blog!
I used to be recommended this blog through my cousin. I am now not sure whether this submit is written by means of him as no one else realize such designated approximately my difficulty. You are amazing! Thank you!
I read this piece of writing fully regarding the comparison of most up-to-date and preceding technologies, it’s awesome article.
This is very interesting, You are an excessively professional blogger. I have joined your feed and look ahead to looking for more of your great post. Also, I have shared your web site in my social networks
Helpful info. Fortunate me I found your site by accident, and I am surprised why this twist of fate did not happened in advance! I bookmarked it.