Il cantiere del piazzale Eni fermo ormai da mesi nonostante la struttura per la mobilità pedonale sia quasi ultimata.
Un’altra estate senza ascensore
DIEGO ROMA
Nata male, continua a incontrare ostacoli una delle opere pubbliche più datate e al contempo più attese per la città di Terracina. Si tratta dell’ascensore previsto nell’ambito del progetto integrato di mobilità sostenibile, che dovrebbe collegare il centro storico basso all’altezza di
piazzale Eni alla curva di via Posterula, tagliando così un tratto di salita, in attesa che si costruisca anche il secondo. Secondo voci sempre più insistenti, Comune e ditta stanno andando verso una rescissione del contratto, e d’altra parte è ormai da diversi mesi che il cantiere è fermo,
non si avverte alcun movimento e anzi la scorsa estate era accaduto addirittura che qualcuno utilizzasse le scale ormai costruite per raggiungere il centro storico. Sì, perché il paradosso è che la struttura appare pronta, realizzata in gran parte, ma qualcosa deve essere andato storto e infatti sembrerebbe che l’ente sia alle prese con l’ipotesi di rescissione del contratto con la società che si era aggiudicata
l’appalto, la Rti composta dalle Impresa Capogruppo “Molinaro Salvatore” (poi confluita nella S4 Molinaro Costruzioni srl), mandante
“Ipm spa” cooptata Edumol di Lenola. Non è chiaro quali siano i problemi, quel che è certo è che se il Comune dovesse andare a risoluzione o rescissione, si tratterebbe della seconda volta per questa opera, e quasi mai si tratta di operazioni indolori. La prima risoluzione risale al 2008, avvenne con la società Micos spa, la prima aggiudicataria del- Il tratto finale dell’ascensore l’appalto, che oltre ad incassare una penale fece causa al Comune e chiese la bellezza di 2,6 milioni di euro più interessi legali. Ad evitare la batosta, l’avvocatura comunale, ma ad ogni modo l’ente ha dovuto pagare una bella cifra, parliamo di 144 mila euro più interessi perché la sospensione dei lavori decisa dal Comune
fu comunque giudicata illegittima.
E così, se appare quasi certo che l’ascensore non aprirà nemmeno questa estate, resta la beffa di un’opera completata all’80 per cento che rischia di restare così ancora chissà per quanto tempo. La procedura vuole che si faccia scorrere la graduatoria per selezionare la ditta seconda classificata. E questa pare essere la direzione in cui andrà l’amministrazione comunale.
La fantastica camera di sicurezza personale per la tua auto che ti permetterà di filmare tutto quello che sta accadendo mentre guidi.
In caso di un incidente, ti sarà di aiuto per evitare discussioni sull’accaduto.
Guarda il Video
Facilissima da usare
STEP 1
Fissa la telecamera al parabrezza e gira la rotella per regolare la stabilità
STEP 2
Regola la visuale e inizia a registrare!
Facile da applicare al parabrezza, si accende automaticamente quando la vettura viene messa in moto.
Registra video ed audio e la lente si adatta automaticamente al cambio della luce.
Non importa se tu sia in un tunnel o alla luce di giorno, le immagini saranno sempre nitide e chiare.
Puoi scaricare sul computer le immagini registrate, per poterle salvare o inviare, con l’uso di un cavo USB o direttamente dalla memory card. Facilissimo!
Sempre allerta
E non è finita! Al suo interno, ha un detentore di movimento incorporato.
Quando non sei in auto in grado di vedere cosa succede, la fantastica Viz Car Camera sorveglierà per te.
Potrai scoprire chi ha rigato la tua auto o chi ha tentato di aprirla.
Facile e veloce da ricaricare con la sua batteria auto-ricaricabile, sempre pronta per i tuoi viaggi. Puoi anche usare in casa come telecamera di sicurezza.
Recensioni Reali dei nostri Clienti
⭐⭐⭐⭐⭐ COME DA DESCRIZIONE
L’apparecchio è di grande utilità, sono soddisfatto dell’acquisto e del servizio di spedizione che ha consegnato il pacco con un giornodi anticipo sulla data prevista.
⭐⭐⭐⭐⭐ SODDISFATTA
Piccola,maneggevole, discreta e con una risoluzione tutto sommato buona; le mie vacanze in auto non saranno più le stesse:piatte e monotone.
⭐⭐⭐⭐⭐ TELECAMERA PER TUTTI I GIORNI
La videocamera è come me l’aspettavo compatta e leggera perfetto dalle foto sembra più grande ma va bene così. grazie
Si è parlato della Strada Statale 699 Frosinone-Mare questa mattina in una riunione della Prefettura alla presenza del Prefetto Maria Rosa Trio. La strada è stata chiusa per lavori di manutenzione. Al vertice presenti anche responsabili dell’Anas, il comandante della Polizia Stradale, rappresentanti di Questura, Guardia di Finanza e Carabinieri, Astral e i sindaci di Terracina e Sonnino.
Nel corso della riunione Anas ha riferito che possono essere eseguiti interventi provvisori che permetterebbero la riapertura della Frosinone Mare solo ai veicoli leggeri, dopo il 30 giugno. Il tal caso starà alla Prefettura emanare un’ordinanza di limitazione al traffico veicolare. La polizia stradale e le polizie locali di Terracina e Sonnino vigileranno per garantire il rispetto dell’ordinanza.
Se invece non ci fossero condizioni per riaprire, allora verranno individuati itinerari alternativi sui quali effettuare lavori di manutenzione in collaborazione con gli enti proprietari, fino alla fine dei lavori in corso sulla Ss 699
Un milione di euro per realizzare una rotatoria tra la via Pontina e via Lungo Sisto a Terracina. In Regione Lazio è stato approvato l’emendamento che finanzia il progetto. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Gaia Pernarella, prima firmataria, che ha coinvolto anche gli altri gruppi presenti in Regione.
“A ottobre – spiega la consigliera terracinese -, avevamo presentato l’ennesima interrogazione agli assessori regionali alle Politiche del Territorio e Mobilità e alle Infrastrutture, Enti Locali e Politiche Abitative, accogliendo in toto la petizione firmata da oltre mille persone e portata avanti dall’associazione socio culturale La Marna, purtroppo rimasta inevasa dalla Commissione competente, e che da anni segnalava la pericolosità di tre consecutivi incroci lungo la Pontina. Una situazione nota anche ai vertici Astral, solo il mese scorso l’ennesima vittima, che negli anni aveva anche prodotto dei progetti per la messa in sicurezza, anche questi rimasti fermi”.
“Con questo intervento – conclude Gaia Pernarella – finalmente i cittadini potranno trovare quella sicurezza che da anni invocavano grazie a una rotatoria nel punto più critico, segnaletica orizzontale e verticale, strutture collegate e utili alla qualità della vita di tutti i cittadini del Lazio che, soprattutto d’estate, percorrono in gran numero l’arteria”.
Completati i lavori di Installazione, manca poco e saranno accesi i rilevatori nella Galleria Monte Giove
Tutor in galleria Monte Giove, completata l’installazione degli impianti di rilevamento elettronico della velocità. I rilevatori saranno attivati, con tutta probabilità, la prossima settimana. Il prossimo 10 maggio è prevista una taratura degli apparecchi elettronici e se non ci saranno imprevisti, i tutor saranno ufficialmente accesi il prossimo 11 maggio. L’intento finale dell’opera pubblica è quello di sensibilizzare gli automobilisti ad una maggiore attenzione e prudenza, trattandosi di un lungo tratto di galleria che, in caso di problemi, presenta elevate criticità in termini di gestione e pronto soccorso. Nello specifico, il cantiere ha interessato i seguenti punti della Via Appia “Variante di Monte Giove”: dal km 100+900 al km 104+100 in direzione Napoli e dal km 100+910 al km 104+060 in direzione Roma. Si avvicina dunque il momento dell’entrata in funzione del tutor, prevista per il prossimo 11 maggio.
Francesco Avena
Tratto da: http://www.latinaoggi.eu/news/attualita/51215/tutor-in-galleria_-attivazione-prevista-per-il-prossimo-11-maggio-dopo-la-taratura-degli-impianti
Dispositivi per il controllo della velocità nella Galleria di Montegiove, al via i lavori
Sono partiti oggi gli i lavori che dureranno fino al 21 aprile e poi dal 26 al 28 aprile. La carreggiata carreggiata subirà un restringimento e la marcia procederà ad una sola corsia. I tutor in funzione dal prossimo mese di maggio.
Al via da oggi, martedì 18 aprile, i lavori nella Galleria di Montegiove per consentire l’installazione dei dispositivi per il controllo della velocità.
Come fanno salire dall’Amministrazione di Terracina, fino al 21 aprile, e poi tra il 26 e il 28 aprile, data di fine lavori, la carreggiata subirà un restringimento e la marcia procederà ad una sola corsia con sensibile diminuzione dei limiti massimi di velocità per l’intera durata dei lavori. L’orario di operatività dei cantieri è dalle ore 7 del mattino alle 19.
“Gli interventi, da tempo programmati – spiega il sindaco Procaccini in una nota -, puntano ad aumentare i livelli di sicurezza sul quel tratto stradale, la cui realizzazione si è rivelata fondamentale per l’intera viabilità cittadina, ma che è stato troppo spesso teatro di tragici incidenti dovuti all’eccessiva velocità. L’intento finale dell’opera pubblica è quello di sensibilizzare gli automobilisti ad una maggiore attenzione e prudenza, trattandosi di un lungo tratto di galleria che, in caso di problemi, presenta elevate criticità in termini di gestione e pronto soccorso”.
Nello specifico, il cantiere interesserà i seguenti punti della Via Appia “Variante di Montegiove”: dal km 100+900 al km 104+100 in direzione Napoli e dal km 100+910 al km 104+060 in direzione Roma. Si avvicina dunque il momento dell’entrata in funzione del tutor, prevista nel prossimo mese di maggio.
Tratto da: http://www.latinatoday.it/cronaca/lavori-tutor-galleria-montegiove-terracina.html
Se ti piace quello che faccio per favore supportami su Ko-fi
PromoAdManager
Utilizziamo i cookie sul Terracina Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.