Questa voce fa parte 2 di 7 nella serie Emergenza
- Emergenza abitativa
- Tanti troppi gli atti barbarici che accadono in città
- La ferrovia fantasma di Terracina: da 12 anni chiusa per una frana sulle rotaie
Tanti, troppi gli atti “barbarici” che accadono in città
Urge un “Piano d’Azione per la prevenzione degli atti vandalici”
Ragazzi, qui non ci siamo proprio!
Al di là di tutte le difficoltà di cui la città soffre, se ci mettiamo anche il carico da “90” dei continui atti di vandalismo, andiamo diritti diritti allo sprofondo sociale.
Quello che accaduto all’ingresso della ricostruita via Del Rio, evidentemente, è poca cosa solo per chi non si rende conto appieno delle proprie nefaste azioni.
Danni ripetuti ad arredi, attrezzature, graffiti su aree non autorizzate, procurano danni per migliaia di euro ogni anno alle casse comunali: quindi a tutti noi contribuenti.
Che fare, allora?
Noi proponiamo all’amministrazione comunale l’adozione di un “Piano d’Azione per la prevenzione di tutti gli atti vandalici”, con norme in grado di reprimere ogni vandalismo, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti.
Inserendo all’interno di questo anche una sezione dedicata alla prevenzione, contemplando un percorso “didattico” nelle scuole di ogni ordine e grado della città.
E se non ci dovesse essere budget sufficiente per questa mission?
Si potrebbe prevedere, nell’annuale programmazione degli eventi ludici, qualche “evanescente” manifestazione in meno.
e.
Autore
Visualizzazioni articolo: 16